Le notizie, le immagini e il racconto di un territorio unico, da vivere e scoprire

Cinigiano. Una XIII^ edizione stellare quella dell’Amiata Piano Festival 2017

Amiatanews: Poggi del Sasso – Cinigiano 06/04/2017
L’edizione 2017 schiera grandi nomi della “classica”, ma anche del jazz e del cinema.
I concerti nel Forum Bertarelli e le degustazioni con vista sui colli della Maremmatoscana.

Quest’anno più che mai, all’Amiata Piano Festival, brillano le stelle della musica. La prestigiosa rassegna toscana, infatti, dal 20 maggio al 9 Dicembre 2017, al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, ha in serbo un cartellone di concerti sempre più ricco.

Questa tredicesima edizione, schieraalcuni grandi nomi della “classica”, ma anche del jazz e del cinema:ci sarannoShlomo Mintz, CatherineSpaak, Alexander Lonquich, Andrea Lucchesini, l’Orchestra della Toscana diretta daDaniele Rustioni, Enrico Pieranunzi, Anna Tifu, Luciano Acocellae molti altri ancora. Tra loro anche ifondatori del festival sostenuto dalla Fondazione Bertarelli: il pianista Maurizio Baglini, direttore artistico, e la violoncellista Silvia Chiesa, artista residente.

E, insieme alla grande musica, ritornano anche le straordinarie degustazioni a fine concerto, con i vini della pluripremiata Cantina Colle Massari, accompagnati da un assaggio di prodotti tipici del territorio: un piacevole momento conviviale da condividere con gli artisti, mentre la vista spazia sul magnifico panorama della Maremma toscana.
Come di consueto Rai Radio 3registrerà i concerti del festival e li trasmetterà in differita sulle proprie frequenze nazionali e internazionali.
Il cartellone di Amiata Piano Festival 2017, prevede tre lunghi weekend di musica: Baccus (22/23/24/25 Giugno), Euterpe (27/28/30 Luglio) Dionisus (24/25/26/27 Agosto). In più, tre date fuori stagione: il Concerto Anteprima del 20 Maggio e, per la prima volta, due Concerti di Natale, l’8 e il 9 Dicembre.

Tutti i concerti avranno inizio alle 19.00 e sarà possibile acquistare i biglietti online: www.boxofficetoscana.it
Ulteriori Informazioni: www.amiatapianofestival.com tickets@amiatapianofestival.com – Tel.: + 39 339 4420336

Duo_Baglini_Chiesa_credit_UGO_DALLA_PORTA


Presentazione del programma 2017

CONCERTO ANTEPRIMA
Icona di bellezza ed eleganza, l’attrice Catherine Spaak darà voce al raffinato erotismo delle Chansons de Bilitis di Pierre Louÿs nella versione musicale di Debussy. La serata di sabato 20 maggio sarà un omaggio al compositore francese, di cui si ascolteranno anche la Sonata per flauto, viola e arpa, la Sonata per violoncello e pianoforte e Syrinx per flauto solo nell’interpretazione di Massimo Mercelli. Protagonisti sul palco anche le arpiste Emanuela Degli Esposti e Josephine Salvi, la violista Olga Arzilli e il flautista Fulvio Fiorio. Con la partecipazione di Silvia Chiesa e Maurizio Baglini.

BACCUS
Per l’inaugurazione ufficiale, giovedì 22 giugno, è attesa l’Orchestra della Toscana con il suo direttore principale, il giovane fuoriclasse Daniele Rustioni. Neoclassico il programma che affianca pagine di Malipiero (Vivaldiana e il Concerto per violoncello) e Casella (Scarlattiana) alla Sinfonia n. 1 di Prokofiev, solisti Silvia Chiesa e Maurizio Baglini. Venerdì 23 spazio a Tetraktis, inusuale ensemble di percussioni tutto italiano, in un originale dialogo musicale con Alessio Allegrini, cornista tra i più brillanti sulla scena internazionale. Le musiche spazieranno da Rossini a Cage, con arrangiamenti di grande impatto. Due solisti di chiara fama quali la violinista di origine armena Sonig Tchakerian e il pianista Andrea Lucchesini insieme con il giovane Quartetto Noûs divideranno il palco sabato 24 per un suggestivo programma francese: musiche di Debussy e Chausson. Omaggio a Paganini domenica 25: a far rivivere alcuni capolavori da camera del geniale compositore sarà un quintetto All-Star formato da Giampaolo Bandini, chitarra, Mihaela Costea, violino, Simonide Braconi, viola, Silvia Chiesa e Maurizio Baglini.

EUTERPE
Si riprende giovedì 27 luglio con la Serata Gershwin. Canzoni immortali come The man I love o I got rhythm, ma anche l’irresistibile glissando del clarinetto della Rapsodia in blu, nell’interpretazione di una delle formazioni più autorevoli della scena jazz: Enrico Pieranunzi, pianoforte, Gabriele Pieranunzi, violino, Gabriele Mirabassi, clarinetto. Venerdì 28 debutto in Italia di Judith Brandenburg bandoneon, Dragan Radosavievich violin, Radu Nagy violoncello, Zsuzsa Bálint e Cristian Niculescu pianoforte. Arrivano dalla Romania ma hanno l’Argentina nel cuore econdurranno il pubblico in un coinvolgenteitinerario musicale tra i tanghi di Piazzolla e di Cosentino. Con la partecipazione di Silvia Chiesa e Maurizio Baglini. Dopo una pausa sabato, domenica 30arriva Alexander Lonquich, fresco vincitore del premio Abbiati della critica musicale italiana. Il pianista tedesco suonerà insieme con la sua “Famiglia musicale”: la moglie pianista Cristina Barbutie il figlioclarinettista Tommaso Lonquich. Con loro anche la flautista Irena Kavic, in un sontuoso programma musicale che spazierà da Stravinsky a Jolivet.

DIONISUS
Schumann in musica, immagini e parole: giovedì 24 agosto va in scena un inedito spettacolo multimediale, con i testi e la voce del poeta e musicologo Jean-Yves Clément e le proiezioni sul grande schermo realizzate da Giuseppe Andrea L’Abbate. Al pianoforte ci sarà Maurizio Baglini, che sta registrando per Decca tutta l’opera pianistica del compositore. Venerdì 25 per il format Amiata Music Master largo ai giovani dell’Ensemble di fiati del Conservatorio di Milano. Diretti da Alessandro Bombonati, alcuni tra i migliori allievi della prestigiosa istituzione

Poggi_del_Sasso_Amiata_Piano_Festival_05


Dettaglio del Programma 2017

CONCERTO ANTEPRIMA SABATO 20 MAGGIO: Omaggio a Debussy

Catherine Spaak voce recitante; Massimo Mercelli flauto; Olga Arzilli viola; Emanuela Degli Esposti arpa; Fulvio Fiorio flauto; Josephine Salvi arpa con la partecipazione di Silvia Chiesa violoncello e Maurizio Baglini pianoforte
Debussy (Sonata per flauto, viola e arpa, Sonata per violoncello e pianoforte, Syrinx, Les chansons de Bilitis)

BACCUS

  • GIOVEDI’ 22 GIUGNO
    Concerto sinfonico Orchestra della Toscana diretta da Daniele Rustioni
    Silvia Chiesa violoncello; Maurizio Baglini pianoforte
    F. Malipiero (Vivaldiana, Concerto per violoncello e orchestra), Casella (Scarlattiana), Prokofiev (Sinfonia n. 1 op. 25 “Classica”)
  • VENERDI’ 23 GIUGNO
    Alessio Allegrini incontra Tetraktis Percussioni
    Alessio Allegrini corno
    Tetraktis Percussioni: Gianluca Saveri; Laura Mancini; Gianni Maestrucci; Leonardo Ramadori
    Cherubini (Sonata per corno e archi n. 2, arr. per corno e percussioni), Živković (I movimento da “Trio per uno”), Ciammarughi (Elegia), Rossini (L’italiana in Algeri), Panfili (Out), Cage (Third Construction), AA. VV. (Brazilian Suite, elab. David Short)
  • SABATO 24 GIUGNO – Musica da camera
    Sonig Tchakerian violino; Andrea Lucchesini pianoforte
    Quartetto Noûs: Tiziano Baviera violino; Alberto Franchin violino; Sara Dambruoso viola; Tommaso Tesini violoncello
    Debussy (Quartetto per archi op. 10, Sonata per violino e pianoforte), Chausson (Concerto per violino, pianoforte e quartetto d’archi op. 21)
  • DOMENICA 25 GIUGNO – Omaggio a Paganini
    Giampaolo Bandini chitarra; Mihaela Costea violino; Simonide Braconi viola; Silvia Chiesa violoncello; Maurizio Baglini pianoforte

EUTERPE

  • GIOVEDI’ 27 LUGLIO – Serata Gershwin
    Gabriele Mirabassi clarinetto; Gabriele Pieranunzi violino; Enrico Pieranunzi pianoforte
  • VENERDI’ 28 LUGLIO – Il tango, Argentina – Romania e ritorno
    Judith Brandenburg bandoneon
    Trio Dinu Lipatti: Dragan Radosavievich violino; Radu Nagy violoncello; Cristian Niculescu pianoforte
    Duo pianistico Cristian Niculescu & Zsuzsa Bálint
    con la partecipazione di Silvia Chiesa violoncello e Maurizio Baglini pianoforte
    Cosentino (Vals de cristal, Tangomania, Ultimatum, Nuestra esperanza, Canopus, Fuerte y claro, Hymno a Buonos Aires, Ideas y emociones), Cosentino/Tarantino (Pandemonium, Callao y Santa Fe, Convicciones), Piazzolla (Contramilonga a la funerala, Invierno porteño, Verano porteño), Brandenburg (El cielo de Vietnam, Ven, Sombras azules, Fuga)
  • DOMENICA 30 LUGLIO – Alexander Lonquich e la “Famiglia musicale”
    Irena Kavčič flauto; Tommaso Lonquich clarinetto; Alexander Lonquich e Cristina Barbuti pianoforte
    Stravinsky (Tre pezzi per quartetto d’archi, versione dell’autore per pianoforte a quattro mani, Le sacre du printemps, versione dell’autore per pianoforte a quattro mani), Saint-Saëns (Tarantella per flauto, clarinetto e pianoforte op.6), Debussy (Prima rapsodia per clarinetto e pianoforte), Jolivet (Sonatina per flauto e clarinetto), Martin (Ballata per flauto e pianoforte), Connesson (Techno-parade per flauto, clarinetto e pianoforte)

DIONISUS

  • GIOVEDI’ 24 AGOSTO – Schumann récital multimediale
    Jean-Yves Clément voce recitante; Maurizio Baglini pianoforte; Giuseppe Andrea L’Abbate progetto multimediale
    Schumann (Davidsbündlertänze op. 6, Carnaval, scènes mignonnes sur quatre notes op. 9)
  • VENERDI’ 25 AGOSTO – Strauß für Bläser
    Ensemble di fiati del Conservatorio di Milano diretto da Alessandro Bombonati
    Strauss (Serenata per tredici strumenti a fiato op. 7, Suite per tredici strumenti a fiato op. 4, Sonatina n. 1 per sedici strumenti a fiato “Aus der Werkstatt eines Invaliden”)
  • SABATO 26 AGOSTO – Concerto sinfonico
    Orchestra Senzaspine diretta da Luciano Acocella
    Anna Tifu violino; Silvia Chiesa violoncello
    Brahms (Concerto per violino, violoncello e orchestra op. 102), Beethoven (Sinfonia n. 5 op. 67)
  • DOMENICA 27 AGOSTO – Vivaldi “Concerti per vari strumenti”
    Ensemble Zefiro diretto da Alfredo Bernardini

CONCERTI DI NATALE

  • VENERDI’ 8 DICEMBRE – Le ventre de Paris
    La clique des Lunaisiens:
    Judith Fa soprano; Caroline Meng mezzosoprano; David Ghilardi tenore; Arnaud Marzorati baritono; Mélanie Flahaut flagioletto e fagotto; Isabelle Saint-Yves violoncello; Daniel Isoir pianoforte
    Arnaud Marzorati concezione e direzione artistica
    Florent Siaud drammaturgia e lettura scenica
    produzione Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française
    Musiche di Thomas, Audran, Hervé, Bruant, Offenbach, Monpou, Lecocq, Spontini, Bizet, Bugnot, Hyspa, Serpette
  • SABATO 9 DICEMBRE – Musica da camera
    Shlomo Mintz violino; Silvia Chiesa violoncello; Maurizio Baglini pianoforte
    Arensky (Trio per violino, violoncello e pianoforte n. 1 op. 32), Tchaikovsky (Trio per violino, violoncello e pianoforte op. 50)

Fonti.
Comunicato stampa Amiata Piano Festival del 06/04/2017

Immagine di Marco Conti

Marco Conti

Nato nel 1962, sin dagli anni del liceo ho avuto la passione della scrittura e dell'informazione. Attivo negli anni '80-90' nel settore dell'informatica come analista programmatore e docente per corsi aziendali, successivamente mi sono occupato in proprio di consulenza e docenza nel settore dell'informatica di ufficio. Nel 2012 ho creato una piccola scuola per corsi di formazione e per la preparazione apprendisti nel settore della pelletteria. Dal 2009 sono titolare di IT 2000 di Marco Conti che si occupa di formazione, comunicazione, consulenza e forniture di informatica e ufficio. Nel 2011 ho concretizzato la passione per l'informazione fondando Amiatanews, periodico on line autorizzato dal Tribunale di Siena. Ho anche collaborazione con NTi Ch 93 di Chianciano Terme. All'informazione dedico una parte significativa della mia giornata utilizzando prevalentemente strumenti digitali per i servizi.

Lascia un commento

ATTIVA COOKIES
Chiudi questa finestra e acconsenti ai cookie su questo sito Acconsento

Dati personali

Privacy e cookie

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”), dell’art. 13 e dell’art. 122 del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e del provvedimento del Garante della privacy dell’8 maggio 2014 (“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”)

La presente informativa è resa a coloro che si collegano al presente sito internet di titolarità di DM Solutions srls. Essa ha lo scopo di descrivere il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito e/o che usufruiscono dei servizi resi accessibili attraverso il Sito stesso, quali a titolo meramente esemplificativo, acquisto on line di libri, l’iscrizione alla newsletter. La presente informativa è resa soltanto per il Sito e per gli ulteriori siti di titolarità di DM Solutions srls, ma non anche per altri siti web di titolarità di terzi eventualmente consultati dagli utenti tramite appositi link. Si invitano gli utenti a leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.

Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento è DM Solutions srls, Via Del Paradiso 16, 53100 Siena –  info@mdsolutions-srls.it.
Non è stato nominato il responsabile della protezione dei dati (DPO) di cui all’art.37 del regolamento UE 2016/679 in quanto le attività principali del titolare del trattamento non consistono nel monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, né nel trattamento su larga scala di categorie particolari di dati di cui all’articolo 9.

Tipologia di dati trattati
DM Solutions srls, titolare di Amiatanews, può raccogliere alcuni dati inseriti dagli utenti nei moduli (form) eventualmente proposti, quali ad esempio nome, cognome, indirizzo email e/o altri dati personali eventualmente forniti volontariamente dagli utenti durante la fase di iscrizione alla newsletter o altre richieste inoltrate dall’utente tramite il Sito.
Il Sito è accessibile agli utenti senza necessità di conferimento dei propri dati personali.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono automaticamente, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati provenienti dal browser utilizzato che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Rientrano in questa categoria di dati, ad esempio, gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la fascia oraria della richiesta al server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta di informazioni che, di base, non sono raccolte per essere associate a interessati identificati e che possono essere utilizzate da DM Solutions srls al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali informazioni potrebbero, inoltre, essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali degli utenti del Sito saranno trattati esclusivamente secondo le finalità e modalità di seguito descritte nell’elenco che segue:

  • Rilevare la sua esperienza d’uso delle nostre piattaforme, dei prodotti e servizi che offriamo e assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti.
    I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare.

Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal GDPR. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato prevalentemente mediante l’utilizzo di strumenti elettronici, ma anche in modo manuale-cartaceo, in conformità con le disposizioni normative vigenti. Idonee misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti degli stessi ovvero accessi non autorizzati.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento da parte dell’utente dei propri dati personali (come meglio individuati nel relativo form di raccolta dati con apposita dicitura) è necessario, a seconda dei casi, per evadere richieste e domande dell’utente o per fornirgli i beni e servizi domandati. Il mancato conferimento di tali dati impedisce, pertanto, all’utente di ricevere le informazioni, i beni e/o servizi richiesti. Il trattamento dei dati in questione, in quanto volto a evadere richieste dell’interessato, non necessita dell’espresso consenso dell’utente. Il conferimento da parte dell’utente dei dati personali per finalità di marketing è, invece, facoltativo e il relativo trattamento può avvenire soltanto con l’espresso consenso dell’utente. Il mancato conferimento dei dati personali per tali finalità non impedisce all’utente l’accesso alle varie aree del Sito ovvero il ricevimento delle informazioni o la fornitura dei beni e/o servizi richiesti.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Per il perseguimento delle finalità di cui ai punti precedenti e nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario, i dati personali dell’utente potranno essere portati a conoscenza di dipendenti e collaboratori di DM Solutions srls, all’uopo nominati responsabili e/o incaricati del trattamento, in ragione e nei limiti delle mansioni ed incarichi ai medesimi assegnati. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei dati personali dell’utente i seguenti soggetti che svolgono attività connesse e/o di supporto alle attività di DM Solutions srls e a cui quest’ultima potrebbe rivolgersi – previa nomina quali responsabili del trattamento – per l’espletamento delle predette attività, nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario e nel rispetto delle finalità di cui ai precedente punti: i gestori e amministratori del sistema informatico di cui DM Solutions srls si avvale; i soggetti che svolgono attività di assistenza e consulenza in favore di DM Solutions srls in materia amministrativa, contabile, fiscale e legale; i soggetti che svolgono in favore di DM Solutions srls attività logistica, di spedizione e trasporto; i soggetti a cui la facoltà di accedere ai dati personali dell’utente è riconosciuta da disposizioni di legge, regolamenti e/o dalla normativa comunitaria.

Conservazione dei dati
I dati personali forniti saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale tra di noi in essere e ulteriormente conservati esclusivamente per il periodo previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.

Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei dati personali, l’interessato ha diritto di chiedere a DM Solutions srls  l’accesso – può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza; la rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti; la cancellazione – può chiedere che i suoi dati acquisiti o trattati da DM Solutions srls vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione; la limitazione – può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2. l’opposizione – può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; la sua opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i suoi dati per finalità di marketing; la portabilità – può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente. La informiamo che ha, altresì, diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può inviare una mail al seguente indirizzo: amiatanews@gmail.com oppure scrivere al Titolare del Trattamento all’indirizzo postale: DM Solutions srls, Vicolo della Musica, 25 – 53025 Piancastagnaio (Siena)

Utilizzo dei cookie

Cosa sono i cookie
Un “cookie” è un file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, col fine di immagazzinare informazioni che possono essere usate durante la visita corrente o in visite successive dello stesso sito. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, ecc) e memorizzati sul computer di quest’ultimo.

I cookie possono essere distinti sulla base di diversi criteri:

  • In base a chi li gestisce:
    • Cookie propri o di prima parte: si tratta dei cookie installati direttamente dal titolare del sito;
    • Cookie di terze parti: si tratta dei cookie installati attraverso il sito da soggetti terzi rispetto al titolare del sito.
  • In base al tempo in cui restano attivi:
    • Cookie di sessione: questi cookie conservano le informazioni necessarie durante la sessione di navigazione e vengono cancellati subito dopo la scadenza della sessione, ovvero con la chiusura del browser;
    • Cookie persistenti: sono conservati nel tuo computer per un certo tempo che va oltre la sessione di navigazione e il sito li legge ogni volta che effettui una nuova visita. Un cookie persistente possiede una data di scadenza determinata. Il cookie smetterà di funzionare dopo tale data.
  • In base alle finalità:
    I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Si utilizzano, ad esempio, per memorizzare le preferenze dell’utente, per rendere più pertinenti gli annunci pubblicitari, per contare il numero di visitatori su una pagina.
    Sulla base delle diverse funzioni da essi svolti, i cookie utilizzati possono essere distinti in:

    • Cookie tecnici
      Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
    • Cookie di profilazione
      Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

Tipologie di cookie utilizzate 
I cookie si utilizzano per il funzionamento tecnico del carrello dei prodotti e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sulle visite al sito. Non vengono invece in alcun modo utilizzati cookie per finalità profilanti, e ciò anche con riferimento all’installazione, attraverso il sito, di cookie di terze parti che potrebbero da queste essere utilizzati, in modo del tutto autonomo, per loro fini di profilazione.

Nome Durata Funzione
PHPSESSID Si cancella al termine della sessione di navigazione Identifica una sessione utente
cart_in_use 6 minuti Nell’ambito di una sessione di navigazione, memorizza i dati relativi ai prodotti che l’utente inserisce nel carrello per procedere all’acquisto.
_ga 2 anni Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gid 24 ore Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gat 1 minuto Limita la raccolta di dati in siti molto trafficati. Raccoglie dati in modo anonimo.
  • PHPSESSID, cart_in_use sono cookie tecnici necessari a procedere all’acquisto dei prodotti in vendita sul sito. La loro disattivazione impedisce solo il funzionamento del carrello dei prodotti.
  • _ga, _gid, _gat sono cookie di monitoraggio che possono essere disattivati senza alcuna conseguenza sulla navigazione sito. Per disabilitarli si veda la sezione successiva.
    Il sito si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito web; Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
    Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non associerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google.
    Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
    Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html
    Utilizzando questo sito, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.

Disattivazione dei cookie
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:

In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo fornito da Google per i browser principali.