Le notizie, le immagini e il racconto di un territorio unico, da vivere e scoprire

Siena. Le Fiamme gialle senesi, festeggiano il 246° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza.

Amiatanews: Siena 23/06/2020
Oggi presso la Caserma “G. Denaro” sede del Comando Provinciale.
Il consuntivo dell’attività svolta negli ultimi diciassette mesi.

La Guardia di Finanza di Siena ha celebrato, nell’odierna mattinata, il 246° Anniversario della Fondazione del Corpo presso la Caserma “G. Denaro”, sede del Comando Provinciale, in viale Curtatone. La commemorazione, tenutasi alla presenza del Comandante Provinciale Col. t.ST Giuseppe A. Marra, ha visto la partecipazione del solo Prefetto di Siena, Dott. Armando Gradone, dei Comandanti dei Reparti dipendenti e di una simbolica rappresentanza di militari alla sede. Nel corso della cerimonia è stata data lettura dei messaggi augurali del Presidente della Repubblica, nonché dell’Ordine del Giorno Speciale del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Giuseppe Zafarana.

Questo primo scorcio del 2020 è stato caratterizzato dall’inaspettato dilagare dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da COVID-19, circostanza che ha drammaticamente sconvolto e continua a condizionare la vita di tutti. Fin dai primi giorni di crisi, operando in uno scenario inedito, il Corpo si è profuso in un impegno straordinario, costantemente presente nel controllare il rispetto delle misure di contenimento ed a vigilare sul corretto svolgimento delle attività economiche, prescindendo dai rischi connaturati all’epidemia in corso, nell’intento di continuare a rappresentare, anche in tale frangente, un sicuro punto di riferimento per tutti coloro che si trovassero in una situazione di bisogno. I Finanzieri di Siena, unitamente a tutti gli altri attori istituzionali, hanno amplificato gli sforzi organizzativi per garantire, in quei momenti concitati la massima presenza sul territorio attraverso l’impiego – tra marzo e maggio u.s. – di quasi 800 pattuglie cui è stato affidato il delicato compito di rendere concreto il rispetto da parte dei cittadini e delle imprese delle misure di volta in volta adottate dall’Autorità di Governo. In sintesi sono state controllate oltre 3500 persone e circa 400 tra attività economiche ed esercizi commerciali, impiegando circa 1500 militari per la specifica necessità per un totale di oltre 9500 ore uomo.

La Guardia di Finanza, grazie al suo specifico ruolo di polizia-economico finanziaria, ha assicurato altresì la più ampia collaborazione alla locale Prefettura, rappresentando per essa un partner istituzionale di riferimento nel processo decisionale finalizzato al prosieguo o meno delle attività produttive, in quei settori economici rientranti nelle categorie consentite dalla legge. Di pari passo sul versante investigativo e repressivo sono state intensificate le attività di controllo del territorio e del web, per contrastare le condotte di coloro che hanno effettuato operazioni commerciali speculative, frodi in danno della collettività, con la vendita a prezzi abnormi di dispositivi sanitari di protezione, talvolta non conformi alla normativa vigente, manifestazioni di illegalità ispirate da intenti speculativi e fraudolenti.

La Guardia di Finanza rappresenta un “asset” strategico per il Paese, una moderna polizia economico finanziaria a forte, fortissima vocazione sociale che opera sempre a fianco dei contribuenti onesti e delle imprese sane, a tutela delle persone in difficoltà, maggiormente bisognose di aiuto, verso le quali è orgogliosa di mettere a disposizione le proprie risorse, i propri mezzi, i propri uomini. Lo straordinario impegno che ha caratterizzato lo scorso anno, di fatto ha rappresentato un continuum rispetto a quanto già fatto nel corso dello scorso 2019, annualità nella quale sono stati conseguiti livelli di assoluto rilievo sia quantitativo che qualitativo. Coerentemente alle linee di indirizzo ricevute nel decorso 2019 le Fiamme Gialle senesi hanno continuato a focalizzare la loro azione sui fenomeni di evasione, elusione e frodi fiscali più strutturate, sugli illeciti in materia di spesa pubblica e contro l’illegalità nella pubblica amministrazione, sul lavoro sommerso, così come nella contraffazione e sull’impiego di capitali illeciti nell’economia legale seguitando a porre al centro della propria missione istituzionale la tutela dell’economia legale a favore delle imprese rispettose delle regole e dei cittadini onesti perseguendo in concreto quelle forme di indebito arricchimento caratterizzate, ad ogni livello, da un evidente profilo criminale.  Detto profilo costituirà una costante anche nelle linee di indirizzo per il corrente anno consapevoli che dobbiamo guardare al futuro con ottimismo, certi che così come è avvenuto in epoche passate, anche da questa attuale avversità ne usciremo fieri vincitori, pur nella consapevolezza che senza rispetto delle regole non ci potrà essere ripresa. La strategia perseguita dalla Guardia di Finanza mira al contrasto di ogni forma di infiltrazione e degli interessi finanziari, economici e imprenditoriali della criminalità organizzata ed economico-finanziaria, attività di rilevanza assoluta nello scenario che va a profilarsi, contraddistinto dall’urgente necessità di tutelare la sicurezza economico finanziaria a salvaguardia del “sistema Paese” anche nella delicata fase post emergenziale.
Di seguito si forniscono i dati di sintesi del bilancio operativo degli ultimi diciassette mesi dell’attività svolta in Provincia.

CONTRASTO ALL’EVASIONE, ALL’ELUSIONE E ALLE FRODI FISCALI
Le Fiamme Gialle senesi, da gennaio 2019 a maggio 2020, hanno eseguito complessivamente 344 interventi nel settore fiscale. Il totale della base imponibile sottratta all’imposizione ammonta ad oltre 223 milioni di euro, l’IVA evasa supera gli 87 milioni di euro, l’Imposta di Registro dovuta all’Erario è pari a 12,2 milioni di euro.
Nel “sommerso d’azienda” sono stati individuati 112 soggetti completamente sconosciuti al Fisco (cd. evasori totali) e recuperate a tassazione somme per oltre 45,6 milioni di euro.
Nell’ambito della “Fiscalità internazionale” profilo particolarmente battuto nel corso della decorsa annualità sono stati eseguiti 6 interventi con una base imponibile sottratta all’imposizione pari a oltre 66,8 milioni di euro.
Accertate 58 violazioni per reati di natura tributaria con la denuncia all’A.G. di nr. 43 responsabili.
Sequestrate altresì disponibilità patrimoniali e finanziarie per il recupero delle imposte evase nei riguardi dei responsabili di reati fiscali per un valore di oltre 10,4 milioni di euro e avanzate proposte di sequestro per 108,7 milioni di euro.
Nel corso delle attività è stata scoperta l’emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti per oltre 20,8 milioni di euro e la presentazione di dichiarazioni fraudolente mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti per 62,4 milioni di euro
Nel “sommerso di lavoro” sono stati individuati 32 lavoratori “in nero” e 1 lavoratore “irregolare” con la verbalizzazione di 20 datori di lavoro per utilizzo di manodopera irregolare e in nero.

CONTRASTO AGLI ILLECITI IN MATERIA DI SPESA PUBBLICA  E ALL’ILLEGALITA’ NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Le indagini svolte in materia di controllo della spesa pubblica hanno portato a segnalare alla Procura Regionale della Corte dei Conti n. 25 soggetti, accertando nei loro confronti un danno erariale di oltre 500 mila euro
Sono stati denunciati 3 soggetti per l’indebita percezione di fondi pubblici per un importo pari a circa 1,350 milioni euro. Sono stati controllati appalti per oltre mezzo milione di euro con la denuncia di 4 soggetti. Sul versante dell’Anticorruzione sono stati denunciati 7 soggetti (1 tratto in arresto), di cui 2 Pubblici Ufficiali, individuando condotte corruttive per un valore di quasi 68 mila euro, di peculato per oltre 30 mila euro, eseguendo provvedimenti cautelari reali per circa 89 mila euro ed avanzando proposte di sequestro per circa 68 mila euro.
A seguito di protocolli d’intesa con i Comuni della Provincia, stipulati al fine di contrastare le frodi alla spesa pubblica locale, sono stati effettuati 98 interventi in materia di Prestazioni Sociali Agevolate: 69 i “falsi poveri (soggetti fruitori di prestazioni sociali agevolate nei settori sanitario, scolastico, del diritto allo studio universitario, ecc.) verbalizzati per aver irregolarmente ottenuto agevolazioni e prestazioni assistenziali il 75% dei controllati.

CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA
Nell’ambito del contrasto agli illeciti in grado di inquinare i circuiti legali dell’economia e di alterare le condizioni di libera concorrenza dei mercati, sono state approfondite, tra l’altro, n. 102 segnalazioni di operazioni sospette di riciclaggio pervenute dal mondo bancario e non.
Sono state condotte 2 ispezioni/controlli antiriciclaggio ed eseguiti accertamenti antiriciclaggio nei confronti di 57 money transfer.
Sono stati effettuati 9 accertamenti patrimoniali nei confronti di 28 soggetti (26 persone fisiche e 2 società) procedendo al sequestro di 6,6 milioni di euro ed avanzando proposte di sequestro per quasi 8,2 milioni di euro. Tra i soggetti accertati, 3 sono risultati connotati da particolare pericolosità economico finanziaria; nei loro confronti sono state avanzate proposte di sequestro per 7,4 milioni di euro eseguite per 6,6 milioni di euro. La bontà del lavoro svolto si è tradotto nella confisca di n. 38 immobili, 15 automezzi, 8 aziende/società, n. 1 partecipazione in seno ad un Istituto Bancario e cospicue disponibilità finanziarie.
L’azione a tutela dell’economia si è sviluppata con l’effettuazione di 4 interventi in materia di riciclaggio/autoriciclaggio e con la denuncia di altrettanti soggetti per un “riciclaggio accertato” di 1,35 milioni di euro. Sono state avanzate proposte di sequestro per 1,35 milioni di euro.
Nel campo dei reati societari sono state condotte 2 attività con la denuncia di 6 soggetti. Con riferimento ai reati fallimentari sono stati eseguiti 10 interventi con la denuncia di 27 soggetti (1 in stato di arresto) per un “valore di distrazioni accertate” di 104,2 milioni di euro. Avanzate proposte di sequestro per quasi 99 milioni di euro.
La Guardia di Finanza, in virtù delle peculiari competenze riconosciute per legge nel settore, è fortemente impegnata anche nel contrasto alla contraffazione e agli altri illeciti che danneggiano la proprietà intellettuale. L’abusivismo commerciale, la contraffazione ed il commercio di prodotti insicuri danneggiano il mercato sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole e mettono in pericolo la salute dei consumatori.
La specifica attività svolta dai Reparti del Comando Provinciale di Siena, si è tradotta nell’esecuzione di 84 interventi ed ha portato alla denuncia all’A.G. di n. 7 soggetti ed alla verbalizzazione ai fini amministrativi di ulteriori 17. Sono stati sottoposti a sequestro più di 235.000 articoli.
Le deleghe dell’Autorità Giudiziaria e le vertenze della Corte dei Conti pervenute nel periodo in rassegna risultano 566, quelle concluse 621.
Sono state accertate complessivamente 450 ipotesi di reato con la denuncia all’Autorità Giudiziaria di 482 soggetti, di cui 4 in stato di arresto.

CONCORSO ALLA SICUREZZA INTERNA
I dipendenti reparti sono stati impegnati nell’attuazione del dispositivo permanente approntato a contrasto dei traffici illeciti eseguendo sul territorio di competenza 292 servizi sviluppati con il dispiegamento di 314 pattuglie, 636 militari, 39 unità cinofile. In tale ambito sono state controllate 1459 persone e 1014 mezzi.

Al numero di pubblica utilità 117 sono pervenute nr. 137 segnalazioni di cui nr. 116 nominative e 21 anonime. Per 23 segnalazioni è stato richiesto l’intervento della pattuglia sul posto a seguito delle quali in 9 segnalazioni sono state riscontrate situazioni di rilievo. Impiegate nr. 1.539 pattuglie diurne e nr. 598 pattuglie notturne per un totale di nr. 2.137 equipaggi.

In materia di contrasto allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti, sono stati effettuati 30 interventi che hanno permesso di verbalizzare 35 soggetti di cui 4 denunciati (2 tratti in arresto), 29 segnalati al Prefetto e 2 ignoti. Sequestrate complessivamente quasi 200 gr. di sostanza stupefacente tra cocaina, hashish e marijuana.


Fonti
Comunicato stampa Guardia di Finanza del 17/06/2020

Lascia un commento

ATTIVA COOKIES
Chiudi questa finestra e acconsenti ai cookie su questo sito Acconsento

Dati personali

Privacy e cookie

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”), dell’art. 13 e dell’art. 122 del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e del provvedimento del Garante della privacy dell’8 maggio 2014 (“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”)

La presente informativa è resa a coloro che si collegano al presente sito internet di titolarità di DM Solutions srls. Essa ha lo scopo di descrivere il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito e/o che usufruiscono dei servizi resi accessibili attraverso il Sito stesso, quali a titolo meramente esemplificativo, acquisto on line di libri, l’iscrizione alla newsletter. La presente informativa è resa soltanto per il Sito e per gli ulteriori siti di titolarità di DM Solutions srls, ma non anche per altri siti web di titolarità di terzi eventualmente consultati dagli utenti tramite appositi link. Si invitano gli utenti a leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.

Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento è DM Solutions srls, Via Del Paradiso 16, 53100 Siena –  info@mdsolutions-srls.it.
Non è stato nominato il responsabile della protezione dei dati (DPO) di cui all’art.37 del regolamento UE 2016/679 in quanto le attività principali del titolare del trattamento non consistono nel monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, né nel trattamento su larga scala di categorie particolari di dati di cui all’articolo 9.

Tipologia di dati trattati
DM Solutions srls, titolare di Amiatanews, può raccogliere alcuni dati inseriti dagli utenti nei moduli (form) eventualmente proposti, quali ad esempio nome, cognome, indirizzo email e/o altri dati personali eventualmente forniti volontariamente dagli utenti durante la fase di iscrizione alla newsletter o altre richieste inoltrate dall’utente tramite il Sito.
Il Sito è accessibile agli utenti senza necessità di conferimento dei propri dati personali.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono automaticamente, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati provenienti dal browser utilizzato che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Rientrano in questa categoria di dati, ad esempio, gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la fascia oraria della richiesta al server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta di informazioni che, di base, non sono raccolte per essere associate a interessati identificati e che possono essere utilizzate da DM Solutions srls al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali informazioni potrebbero, inoltre, essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali degli utenti del Sito saranno trattati esclusivamente secondo le finalità e modalità di seguito descritte nell’elenco che segue:

  • Rilevare la sua esperienza d’uso delle nostre piattaforme, dei prodotti e servizi che offriamo e assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti.
    I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare.

Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal GDPR. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato prevalentemente mediante l’utilizzo di strumenti elettronici, ma anche in modo manuale-cartaceo, in conformità con le disposizioni normative vigenti. Idonee misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti degli stessi ovvero accessi non autorizzati.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento da parte dell’utente dei propri dati personali (come meglio individuati nel relativo form di raccolta dati con apposita dicitura) è necessario, a seconda dei casi, per evadere richieste e domande dell’utente o per fornirgli i beni e servizi domandati. Il mancato conferimento di tali dati impedisce, pertanto, all’utente di ricevere le informazioni, i beni e/o servizi richiesti. Il trattamento dei dati in questione, in quanto volto a evadere richieste dell’interessato, non necessita dell’espresso consenso dell’utente. Il conferimento da parte dell’utente dei dati personali per finalità di marketing è, invece, facoltativo e il relativo trattamento può avvenire soltanto con l’espresso consenso dell’utente. Il mancato conferimento dei dati personali per tali finalità non impedisce all’utente l’accesso alle varie aree del Sito ovvero il ricevimento delle informazioni o la fornitura dei beni e/o servizi richiesti.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Per il perseguimento delle finalità di cui ai punti precedenti e nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario, i dati personali dell’utente potranno essere portati a conoscenza di dipendenti e collaboratori di DM Solutions srls, all’uopo nominati responsabili e/o incaricati del trattamento, in ragione e nei limiti delle mansioni ed incarichi ai medesimi assegnati. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei dati personali dell’utente i seguenti soggetti che svolgono attività connesse e/o di supporto alle attività di DM Solutions srls e a cui quest’ultima potrebbe rivolgersi – previa nomina quali responsabili del trattamento – per l’espletamento delle predette attività, nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario e nel rispetto delle finalità di cui ai precedente punti: i gestori e amministratori del sistema informatico di cui DM Solutions srls si avvale; i soggetti che svolgono attività di assistenza e consulenza in favore di DM Solutions srls in materia amministrativa, contabile, fiscale e legale; i soggetti che svolgono in favore di DM Solutions srls attività logistica, di spedizione e trasporto; i soggetti a cui la facoltà di accedere ai dati personali dell’utente è riconosciuta da disposizioni di legge, regolamenti e/o dalla normativa comunitaria.

Conservazione dei dati
I dati personali forniti saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale tra di noi in essere e ulteriormente conservati esclusivamente per il periodo previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.

Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei dati personali, l’interessato ha diritto di chiedere a DM Solutions srls  l’accesso – può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza; la rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti; la cancellazione – può chiedere che i suoi dati acquisiti o trattati da DM Solutions srls vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione; la limitazione – può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2. l’opposizione – può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; la sua opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i suoi dati per finalità di marketing; la portabilità – può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente. La informiamo che ha, altresì, diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può inviare una mail al seguente indirizzo: amiatanews@gmail.com oppure scrivere al Titolare del Trattamento all’indirizzo postale: DM Solutions srls, Vicolo della Musica, 25 – 53025 Piancastagnaio (Siena)

Utilizzo dei cookie

Cosa sono i cookie
Un “cookie” è un file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, col fine di immagazzinare informazioni che possono essere usate durante la visita corrente o in visite successive dello stesso sito. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, ecc) e memorizzati sul computer di quest’ultimo.

I cookie possono essere distinti sulla base di diversi criteri:

  • In base a chi li gestisce:
    • Cookie propri o di prima parte: si tratta dei cookie installati direttamente dal titolare del sito;
    • Cookie di terze parti: si tratta dei cookie installati attraverso il sito da soggetti terzi rispetto al titolare del sito.
  • In base al tempo in cui restano attivi:
    • Cookie di sessione: questi cookie conservano le informazioni necessarie durante la sessione di navigazione e vengono cancellati subito dopo la scadenza della sessione, ovvero con la chiusura del browser;
    • Cookie persistenti: sono conservati nel tuo computer per un certo tempo che va oltre la sessione di navigazione e il sito li legge ogni volta che effettui una nuova visita. Un cookie persistente possiede una data di scadenza determinata. Il cookie smetterà di funzionare dopo tale data.
  • In base alle finalità:
    I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Si utilizzano, ad esempio, per memorizzare le preferenze dell’utente, per rendere più pertinenti gli annunci pubblicitari, per contare il numero di visitatori su una pagina.
    Sulla base delle diverse funzioni da essi svolti, i cookie utilizzati possono essere distinti in:

    • Cookie tecnici
      Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
    • Cookie di profilazione
      Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

Tipologie di cookie utilizzate 
I cookie si utilizzano per il funzionamento tecnico del carrello dei prodotti e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sulle visite al sito. Non vengono invece in alcun modo utilizzati cookie per finalità profilanti, e ciò anche con riferimento all’installazione, attraverso il sito, di cookie di terze parti che potrebbero da queste essere utilizzati, in modo del tutto autonomo, per loro fini di profilazione.

Nome Durata Funzione
PHPSESSID Si cancella al termine della sessione di navigazione Identifica una sessione utente
cart_in_use 6 minuti Nell’ambito di una sessione di navigazione, memorizza i dati relativi ai prodotti che l’utente inserisce nel carrello per procedere all’acquisto.
_ga 2 anni Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gid 24 ore Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gat 1 minuto Limita la raccolta di dati in siti molto trafficati. Raccoglie dati in modo anonimo.
  • PHPSESSID, cart_in_use sono cookie tecnici necessari a procedere all’acquisto dei prodotti in vendita sul sito. La loro disattivazione impedisce solo il funzionamento del carrello dei prodotti.
  • _ga, _gid, _gat sono cookie di monitoraggio che possono essere disattivati senza alcuna conseguenza sulla navigazione sito. Per disabilitarli si veda la sezione successiva.
    Il sito si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito web; Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
    Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non associerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google.
    Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
    Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html
    Utilizzando questo sito, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.

Disattivazione dei cookie
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:

In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo fornito da Google per i browser principali.