Le notizie, le immagini e il racconto di un territorio unico, da vivere e scoprire

Piancastagnaio. Corsi di batteria sull’Amiata con Claudio Sbrolli

Amiatanews (Marco Conti): Piancastagnaio 16/09/2015
Il noto batterista di Piancastagnaio, ha attivato corsi di batteria ad Abbadia S. Salvatore e Piancastagnaio.
Ad ottobre il via presso le scuole di Musica Comunali

Inizieranno dal prossimo ottobre i corsi di batteria per le Scuole Comunali di Abbadia e Piancastagnaio tenuti da Claudio Sbrolli, noto batterista Amiatino di Piancastagnaio, ormai tra i più apprezzati nella musica jazz.
Claudio, che oltre a far parte del Marco Colonna Trio ed il Raf Ferrari 4tet,  è docente alla scuola Full Music di Firenze ed insegna agli alunni delle scuole medie).
I corsi nei due limitrofi centri amiatini, si terranno il lunedì ad Abbadia e il martedì a Piancastagnaio presso le sedi delle Scuole di Musica Comunali in orario pomeridiano per i bambini ed i ragazzi impegnati negli studi, ma con possibilità di lezioni anche la mattina per adulti.
Le lezioni sono rivolte sia a principianti sia a chi vuole approfondire lo studio dello strumento con i livelli base, intermedio, avanzato e professionale. Compatibilmente con il livello degli studenti, tratteranno di teoria e pratica musicale, approfondimenti sui diversi stili musicali, lettura, ear training e improvvisazione.
Naturalmente i corsi terranno conto delle diverse esigenze e personalità degli studenti per un apprendimento “su misura”.
Non mancherà la ben nota passione che Claudio Sbrolli che ha sempre sostenuto la musica di Claudio Sbrolli, di cui riportiamo le esperienze musicali e di studio.

Abbiamo chiesto a Claudio, il motivo che lo ha portato a proporre corsi di batteria sull’Amiata, visti i suoi numerosi impegni professionali: “Per me è un piacere potermi riavvicinare dopo tanti anni di assenza, ai miei luoghi e alla mia gente. Spero di poter ricavare da questa esperienza nuove soddisfazioni e riflessioni professionali vedendo crescere e migliorare nuovi o musicisti già in attività, da cui prenderò insegnamenti preziosi anch’io. Vorrei in cuor mio, che questa sia un’occasione per poter dare un mio piccolo contributo alla vita sociale e culturale di Piancastagnaio, Abbadia e in generale il comprensorio dell’Amiata.”
Quali i tuoi prossimi concerti Claudio?: “Sabato 19 settembre sarò col Raf Ferrari 4tet a Roma, presso l’Auditorium Jazz, al Teatro Studio “Gianni Borgna” dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, con un concerto dove presenteremo il nuovo e terzo album “Quattro”, etichetta Heliconia. L’8 ottobre sarò di nuovo a Roma al Resistenze Festival a Roma con Marco Colonna Trio, con il quale, sempre ad ottobre, saremo in tour il 22-23-24 e 25 con date ad Avellino, Pisa, Roma e Firenze. Dal 12 al 16 novembre, di nuovo con Raf Ferrari ad Udine, Venezia e Lubjana (Slovenia). Un’esperienza importantissima per la mia crescita professionale e come uomo, che potrò riportare agli allievi delle scuole.”

ferrari_4tet_romaclaudio_sbrolli_marco_colonna_trio


Claudio Sbrolli, fa parte di quella folta schiera di musicisti amiatini che con passione, sacrificio ed umiltà, portano avanti la propria professione con discrezione, senza troppo apparire e senza quasi mai chiedere.
Non è il solo e nominare i suoi colleghi si rischierebbe di lasciarne fuori qualcuno , anche uno, sarebbe troppo.
Amiatanews si è però ripromessa di proporre servizi ed organizzare un incontro/dibattito sulle esperienze musicali di tante donne e uomini sull’Amiata, mai raccontate abbastanza.


Vi lasciamo con una breve presentazione e con le esperienze professionali di Claudio

Claudio Sbrolli – Batteria

claudio_sbrolli_03

Inizia i suoi studi musicali come pianista  all’età di 10 anni
All’età di 13 anni intraprende lo studio della  batteria da autodidatta.
Si laurea presso l’Università degli Studi di Firenze in Scienze dell’Educazione, con una tesi sull’utilizzo della Popular Music nelle Scuole Medie ed Elementari.
Nel 2001 si trasferisce a Roma per approfondire gli studi musicali affiancando l’attività di batterista a quella di educatore professionale presso alcune scuole elementari della capitale.

Si iscrive al corso professionale di diploma presso il Saint Louis College of Music, studiando:

  • stili e tecniche della batteria con i maestri Claudio Mastracci, Daniele Pomo, Luca Trolli, Lorenzo Tucci, Gianni Di Rienzo;
  • armonia con il maestro Pierpaolo Principato;
  • solfeggio con il maestro Franco Canfora;
  • laboratori di musica d’insieme multistilistici con S.Sabatini, C.Colasazza, M.Loddo, F.Canfora, E.Palermo.

Nel 2003 e 2004 partecipa ai seminari di Nuoro Jazz, studiando con i maestri Ettore Fioravanti, Paolo Fresu, Corrado Guarino, Giovanni A. Frassetto. Consegue la borsa di studio “Gruppo Migliori Allievi 2004” che prevede concerti nei Festival di Calagonone e Nuoro Jazz.
Frequenta le Master Class di Paul Motian (2002),Gavin Harrison (2003), Jeff “Tain”Watts (2006), Jeff Ballard (2007).
Nel 2005 partecipa al seminario “Roma Jazz’s Cool”, studiando con i maestri Salvatore Bonafede, Paolo Damiani, Giovanni Mazzarino e prendendo parte alle Master Class di Enrico Pieranunzi, Rosario Giuliani, Roberto Gatto, Giovanni Tommaso, Enrico Rava.
Nel 2006 partecipa al seminario di alta qualificazione “Siena Jazz” studiando batteria con il M. Ettore Fioravanti e musica d’insieme con i M.i Pietro Condorelli e Bruno Tommaso da quest’ultimo viene selezionato per prendere parte ad un laboratorio intensivo che sfocia in un concerto nell’ambito della rassegna di Siena Jazz.
Nel 2008 partecipa al Corso di alta specializzazione “Roma Jazz’s Cool” studiando con Jeff Watts e Scott Colley. Ha inoltre approfondito stili e tecniche della batteria con Francesco Petreni e Fabrizio Sferra.

Riconoscimenti:

Borsa di studio presso il Saint Louis college of Music come secondo miglior allievo anno accademico 2001-2002 – Borsa di studio “Gruppo Migliori Allievi” per la sua classe di strumento – Nuoro Jazz 2004 – Premio Palazzo Valentini 2005 – secondo classificato con il gruppo Raf Ferrari Quartet – Biella Festival 2004 – secondo classificato con il gruppo Razmataz – Trend and Blues Festival (Rai Trade) – secondo classificato con il gruppo Razmataz – 2006: borsa di studio come miglior musicista per la sua classe di strumento al TRIMI’S Festival di Bologna – 2006: borsa di studio per il JAZZ ‘S COOL presso il S.Louis Music college di Roma – 2007: Finalista Premio De Andrè con Razmataz, Finalista Musicultura Festival con Viola Selise (premio SIAE per la migliore musica) 2008: Vincitore del premio per il migliore arrangiamento al Mantova Musica Festival con Viola Selise – 2011:Premio Amnesty Italia con Areamag, Finalista Premio Hyunday Music Hawards con Raf Ferrari 4tet. 2012: Si classifica al nono posto tra i batteristi italiani nell’annuale classifica della rivista Jazzit (Jazzit Awards). Il disco Venere e Marte del Raf Ferrari 4tet è nono nella selezione dei lettori e tra i migliori 100 dischi scelti dalla redazione di Jazzit per i Jazzit Awards 2012.Sempre nel 2012 ‘album Falling Up del gruppo Hot Tune è segnalato tra i migliori dischi del 2012 nell’annuale Critics Pool della rivista Musica Jazz.

Collaborazioni:

Ha suonato con Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Gabriele Mirabassi, Eugenio Colombo, Mirko Guerrini, Nicola Vernuccio, Riccardo Galardini, Claudia Tellini, Bruno Tommaso, Marta Raviglia, Marilena Paradisi, Elisa Rossi, Bungaro, Bobby Solo, Simone Cristicchi, Caterina Palazzi, Valentina Lupi, Piji, Eric Daniel, John Tchicai, Pasquale Innarella, Marco Colonna, Fabio Sartori, Errico De Fabritiis, Piero Bittolo Bon, Stefano Senni, Giacomo Ancillotto,Antonio Iasevoli, Tony Cattano, Sandro Satta, Romano Pratesi, Lillo Quaratino, Roberto Raciti, Francesco Lo Cascio, Angelo Olivieri, Silvia Bolognesi, Daniele Basirico, Tony Formichella , Alberto Popolla, Andrea “Atreio” Marcucci, Gabriele Lazzarotti, Francesco Mascio, Franco Santarnecchi, Nico Gori,Claudio Ingletti, Valentina Bartoli, Matteo Urro, Manrico Seghi, Francesco Lo Savio , Umberto Tricca e molti altri. E’ stato membro stabile del collettivo di improvvisazione Franco Ferguson (Roma) e per tre anni batterista dell’orchestra del collettivo stesso. Tra le sue collaborazioni Raf Ferrari 4tet, Marta Raviglia 4tet, Marco Olivieri Trio, Atreio-Sbrolli Duet, Areamag, Marco Colonna Trio, Piaceri Proletari.

Discografia:

  • Insectet – INSECTET –Feat. Paolo Fresu (Ente Musicale di Nuoro)
  • Razmataz – Storie Illustrate in La Minore”(Autoprodotto)
  • Emanuele Martorelli – D’un tratto Piero – Diario Tragicomico di una Crisi (Aprile Libri)
  • Raf Ferrari 4tet- Pauper (Dodicilune Dischi)
  • Raf Ferrari 4tet- Venere e Marte-Feat.Gabriele Mirabassi /Dodicilune Dischi)
  • Raf Ferrari 4tet – Quattro (Helikonia)
  • Bobby Solo – Easy Jazz Neapolitan Songs (Sifare Records – Rai Trade)
  • Hot Tune – Magique(SLAM Records)
  • Hot Tune – Fallin’ Up (Zone di Musica)
  • Franco Ferguson Orchestra (Feat.John Tchicai) – Live at Moro Jazz (Franco Ferguson Productions)
  • Elisa Rossi – Viola Selise (Orofino Dischi-Edel)
  • Areamag – Si Salvi Chi Può (Autoprodotto)
  • Eugenio Anemone – Sotto Gli Occhi Di Nessuno (Autoprodotto)
  • Marco Olivieri Trio – Onda Anomala (Zone di Musica)
  • Marco Olivieri Trio – Il Mondo Fatto a Scale (Filibusta Records)
  • Atreio-Sbrolli Duet – Ant Power (Autoprodotto)
  • Andrea Araceli 4tet (Feat. Angelo Olivieri) – Theme for Lovers (Autoprodotto)
  • Marta Raviglia – The Knight and His Harmour (Monk Records)
  • Filippo Gatti&Maremma Orchestra – Maremma Orchestra (Route 66)
  • Marco Colonna – Bright City Light (Autoprodotto)

Festival e Rassegne:

Villa Celimontana Jazz&Image,Auditorium Parco della Musica di Roma, Casa del Jazz Roma, Nuoro Jazz, Calagonone Jazz, JazzExpò Cagliari, Cinquecento Jazz, Oltre il Blu Festival, John & Jazz Roseto, Le vie del Suono, Festival Internazionale del Jazz di Canicattini, RaiTrade Festival, Musicultura Macerata (Sferisterio), Santa Fiora in Musica, Amiata Festival, Terni Jazz, Jazzit Fest, Cantiere Internazionale D’Arte Montepulciano, Live Rock Festival,Caffeina Festival, Festa della Musica Chianciano, Borghi e Frazioni in Musica, Toscana Music Pool. Ha inoltre tenuto concerti in Germania, Inghilterra e Slovenia e in molti dei più importanti jazz club italiani.

Attività didattica:

Attualmente svolge attività didattica a Roma presso l’Accademia Europea Musicale, (dove tiene anche i corsi pre-accademici per il Conservatorio A. Casella – L’Aquila) e a Firenze presso Full Music School, ha svolto laboratori di educazione al ritmo e alla musica presso la struttura Spazio Reale di S.Donnino (Fi) sotto la supervisione della Filarmonica di Campi Bisenzio e corsi pomeridiani di batteria presso la scuola media Ottone Rosai . Ha insegnato anche presso Mississippi Jazz School (Roma), Accademia Romana di Musica (Roma), Felt Jazz Club&School (Roma), Istituto Ro.Gi. (Roma), Scuola di Musica Leonard Bernstein (Roma), Officine Zero (Roma). Svolge annualmente campus estivi musicali per l’Accademia Europea Musicale.

Contatti: Tel.:3334621677 Mail: claudiosbrolli@gmail.com


Fonti
Le immagini sono riprese dalla pagina Facebook di Claudio Sbrolli e portano, dove presente, la firma dell’autore

Picture of Marco Conti

Marco Conti

Nato nel 1962, sin dagli anni del liceo ho avuto la passione della scrittura e dell'informazione. Attivo negli anni '80-90' nel settore dell'informatica come analista programmatore e docente per corsi aziendali, successivamente mi sono occupato in proprio di consulenza e docenza nel settore dell'informatica di ufficio. Nel 2012 ho creato una piccola scuola per corsi di formazione e per la preparazione apprendisti nel settore della pelletteria. Dal 2009 sono titolare di IT 2000 di Marco Conti che si occupa di formazione, comunicazione, consulenza e forniture di informatica e ufficio. Nel 2011 ho concretizzato la passione per l'informazione fondando Amiatanews, periodico on line autorizzato dal Tribunale di Siena. Ho anche collaborazione con NTi Ch 93 di Chianciano Terme. All'informazione dedico una parte significativa della mia giornata utilizzando prevalentemente strumenti digitali per i servizi.

Lascia un commento

ATTIVA COOKIES
Chiudi questa finestra e acconsenti ai cookie su questo sito Acconsento

Dati personali

Privacy e cookie

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”), dell’art. 13 e dell’art. 122 del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e del provvedimento del Garante della privacy dell’8 maggio 2014 (“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”)

La presente informativa è resa a coloro che si collegano al presente sito internet di titolarità di DM Solutions srls. Essa ha lo scopo di descrivere il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito e/o che usufruiscono dei servizi resi accessibili attraverso il Sito stesso, quali a titolo meramente esemplificativo, acquisto on line di libri, l’iscrizione alla newsletter. La presente informativa è resa soltanto per il Sito e per gli ulteriori siti di titolarità di DM Solutions srls, ma non anche per altri siti web di titolarità di terzi eventualmente consultati dagli utenti tramite appositi link. Si invitano gli utenti a leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.

Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento è DM Solutions srls, Via Del Paradiso 16, 53100 Siena –  info@mdsolutions-srls.it.
Non è stato nominato il responsabile della protezione dei dati (DPO) di cui all’art.37 del regolamento UE 2016/679 in quanto le attività principali del titolare del trattamento non consistono nel monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, né nel trattamento su larga scala di categorie particolari di dati di cui all’articolo 9.

Tipologia di dati trattati
DM Solutions srls, titolare di Amiatanews, può raccogliere alcuni dati inseriti dagli utenti nei moduli (form) eventualmente proposti, quali ad esempio nome, cognome, indirizzo email e/o altri dati personali eventualmente forniti volontariamente dagli utenti durante la fase di iscrizione alla newsletter o altre richieste inoltrate dall’utente tramite il Sito.
Il Sito è accessibile agli utenti senza necessità di conferimento dei propri dati personali.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono automaticamente, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati provenienti dal browser utilizzato che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Rientrano in questa categoria di dati, ad esempio, gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la fascia oraria della richiesta al server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta di informazioni che, di base, non sono raccolte per essere associate a interessati identificati e che possono essere utilizzate da DM Solutions srls al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali informazioni potrebbero, inoltre, essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali degli utenti del Sito saranno trattati esclusivamente secondo le finalità e modalità di seguito descritte nell’elenco che segue:

  • Rilevare la sua esperienza d’uso delle nostre piattaforme, dei prodotti e servizi che offriamo e assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti.
    I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare.

Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal GDPR. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato prevalentemente mediante l’utilizzo di strumenti elettronici, ma anche in modo manuale-cartaceo, in conformità con le disposizioni normative vigenti. Idonee misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti degli stessi ovvero accessi non autorizzati.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento da parte dell’utente dei propri dati personali (come meglio individuati nel relativo form di raccolta dati con apposita dicitura) è necessario, a seconda dei casi, per evadere richieste e domande dell’utente o per fornirgli i beni e servizi domandati. Il mancato conferimento di tali dati impedisce, pertanto, all’utente di ricevere le informazioni, i beni e/o servizi richiesti. Il trattamento dei dati in questione, in quanto volto a evadere richieste dell’interessato, non necessita dell’espresso consenso dell’utente. Il conferimento da parte dell’utente dei dati personali per finalità di marketing è, invece, facoltativo e il relativo trattamento può avvenire soltanto con l’espresso consenso dell’utente. Il mancato conferimento dei dati personali per tali finalità non impedisce all’utente l’accesso alle varie aree del Sito ovvero il ricevimento delle informazioni o la fornitura dei beni e/o servizi richiesti.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Per il perseguimento delle finalità di cui ai punti precedenti e nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario, i dati personali dell’utente potranno essere portati a conoscenza di dipendenti e collaboratori di DM Solutions srls, all’uopo nominati responsabili e/o incaricati del trattamento, in ragione e nei limiti delle mansioni ed incarichi ai medesimi assegnati. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei dati personali dell’utente i seguenti soggetti che svolgono attività connesse e/o di supporto alle attività di DM Solutions srls e a cui quest’ultima potrebbe rivolgersi – previa nomina quali responsabili del trattamento – per l’espletamento delle predette attività, nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario e nel rispetto delle finalità di cui ai precedente punti: i gestori e amministratori del sistema informatico di cui DM Solutions srls si avvale; i soggetti che svolgono attività di assistenza e consulenza in favore di DM Solutions srls in materia amministrativa, contabile, fiscale e legale; i soggetti che svolgono in favore di DM Solutions srls attività logistica, di spedizione e trasporto; i soggetti a cui la facoltà di accedere ai dati personali dell’utente è riconosciuta da disposizioni di legge, regolamenti e/o dalla normativa comunitaria.

Conservazione dei dati
I dati personali forniti saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale tra di noi in essere e ulteriormente conservati esclusivamente per il periodo previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.

Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei dati personali, l’interessato ha diritto di chiedere a DM Solutions srls  l’accesso – può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza; la rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti; la cancellazione – può chiedere che i suoi dati acquisiti o trattati da DM Solutions srls vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione; la limitazione – può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2. l’opposizione – può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; la sua opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i suoi dati per finalità di marketing; la portabilità – può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente. La informiamo che ha, altresì, diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può inviare una mail al seguente indirizzo: amiatanews@gmail.com oppure scrivere al Titolare del Trattamento all’indirizzo postale: DM Solutions srls, Vicolo della Musica, 25 – 53025 Piancastagnaio (Siena)

Utilizzo dei cookie

Cosa sono i cookie
Un “cookie” è un file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, col fine di immagazzinare informazioni che possono essere usate durante la visita corrente o in visite successive dello stesso sito. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, ecc) e memorizzati sul computer di quest’ultimo.

I cookie possono essere distinti sulla base di diversi criteri:

  • In base a chi li gestisce:
    • Cookie propri o di prima parte: si tratta dei cookie installati direttamente dal titolare del sito;
    • Cookie di terze parti: si tratta dei cookie installati attraverso il sito da soggetti terzi rispetto al titolare del sito.
  • In base al tempo in cui restano attivi:
    • Cookie di sessione: questi cookie conservano le informazioni necessarie durante la sessione di navigazione e vengono cancellati subito dopo la scadenza della sessione, ovvero con la chiusura del browser;
    • Cookie persistenti: sono conservati nel tuo computer per un certo tempo che va oltre la sessione di navigazione e il sito li legge ogni volta che effettui una nuova visita. Un cookie persistente possiede una data di scadenza determinata. Il cookie smetterà di funzionare dopo tale data.
  • In base alle finalità:
    I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Si utilizzano, ad esempio, per memorizzare le preferenze dell’utente, per rendere più pertinenti gli annunci pubblicitari, per contare il numero di visitatori su una pagina.
    Sulla base delle diverse funzioni da essi svolti, i cookie utilizzati possono essere distinti in:

    • Cookie tecnici
      Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
    • Cookie di profilazione
      Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

Tipologie di cookie utilizzate 
I cookie si utilizzano per il funzionamento tecnico del carrello dei prodotti e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sulle visite al sito. Non vengono invece in alcun modo utilizzati cookie per finalità profilanti, e ciò anche con riferimento all’installazione, attraverso il sito, di cookie di terze parti che potrebbero da queste essere utilizzati, in modo del tutto autonomo, per loro fini di profilazione.

Nome Durata Funzione
PHPSESSID Si cancella al termine della sessione di navigazione Identifica una sessione utente
cart_in_use 6 minuti Nell’ambito di una sessione di navigazione, memorizza i dati relativi ai prodotti che l’utente inserisce nel carrello per procedere all’acquisto.
_ga 2 anni Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gid 24 ore Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gat 1 minuto Limita la raccolta di dati in siti molto trafficati. Raccoglie dati in modo anonimo.
  • PHPSESSID, cart_in_use sono cookie tecnici necessari a procedere all’acquisto dei prodotti in vendita sul sito. La loro disattivazione impedisce solo il funzionamento del carrello dei prodotti.
  • _ga, _gid, _gat sono cookie di monitoraggio che possono essere disattivati senza alcuna conseguenza sulla navigazione sito. Per disabilitarli si veda la sezione successiva.
    Il sito si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito web; Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
    Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non associerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google.
    Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
    Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html
    Utilizzando questo sito, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.

Disattivazione dei cookie
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:

In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo fornito da Google per i browser principali.