Le notizie, le immagini e il racconto di un territorio unico, da vivere e scoprire

Grosseto provincia. CUP, prelievi, pre-triage, servizi ospedalieri e territoriali e personale: confronto tra ASL e sindaci

Amiatanews: Grosseto 17/06/2020
Oggi si è tenuta a Grosseto la conferenza dei sindaci

Sciolti tutti i nodi delle istanze che i sindaci della provincia di Grosseto hanno presentato, per voce del presidente Giacomo Termine, all’attenzione della Asl Toscana sud est, durante la conferenza tenutasi oggi. 
La direzione aziendale al completo, insieme ai direttori di presidio e al direttore della zona grossetana hanno ampiamente argomentato un programma dettagliato di azioni da mettere a stretto giro in campo per far fronte ai disagi che nelle ultime settimane si sono verificati, presentando anche gli interventi di potenziamento di alcuni settori e di rimodulazione dell’offerta. 

Ai primi cittadini, la Direzione Asl ha presentato le linee di indirizzo principali che danno gambe alla ripresa delle attività sanitarie e socio-sanitarie, definendone l’assetto organizzativo post Covid anche in relazione alle novità introdotte. Ben distinti i punti focali su cui si è centrata la conferenza: cup, punti prelievo, potenziamento degli ospedali di prossimità, organizzazione servizi ospedalieri, servizi territorio, pre-triage, guardia medica turistica.

CUP – Centro Unico di Prenotazione:
Previsto un rafforzamento del servizio di prenotazione con aumento delle postazioni e l’ampliamento dell’apertura. Da venerdì sarà riaperto il front office del Cup presso l’ospedale Misericordia con 5 postazioni in più che vanno a sommarsi a quelle del distretto di via Don Minzoni e  aumentano anche le postazioni del CUP telefonico che da 8 passano a 13. Tutti gli sportelli Cup aperti al pubblico saranno operativi dal lunedì alla domenica, dalle 7.30 alle 17.30.
“Quello del Cup è capitolo fondamentale di cui abbiamo analizzato in maniera realistica le criticità che stiamo risolvendo – spiega il direttore generale Antonio D’Urso – Dopo il lock down,  il call center è stato preso d’assalto, ogni giorno abbiamo ricevuto le telefonate che solitamente gestivamo in un mese, va da sé che l’assetto che finora aveva funzionato non poteva reggere a un ritmo del genere. In più, a differenze di altre aziende sanitarie che hanno azzerato il pregresso, noi abbiamo deciso di recuperare le migliaia di visite prenotate e rimaste in sospeso prima dell’emergenza sanitaria. Inoltre in linea con l’ordinanza del presidente Rossi, abbiamo iniziato a prenotare tramite cup anche gli esami di laboratorio. Anche questo ha impegnato notevolmente le risorse di personale, oltre a intasare le linee telefoniche. Al momento abbiamo richiamato pressoché la totalità dei pazienti, riassegnando loro l’appuntamento per la prestazione prenotata e siamo in grado di prenotare visite ed esami con priorità differibili o programmate, oltre a garantire sempre le urgenti e le brevi che non abbiamo mai spesso di erogare. Nel giro di pochi giorni, contiamo di tornare a regime per quanto riguarda la riattivazione di tutte le agende e la funzionalità del sistema di prenotazione”.
Oltre ai cup “fisici”, per prenotare restano a disposizione il call center, la prenotazione online e le farmacie aderenti.   

Punti Prelievo:
Per gli esami di laboratorio, con la riapertura del punto prelievi del Misericordia, tutte le sedi nella città di Grosseto, deputate a questo servizio sono attive. Negli ospedali, al distretto di Via Don Minzoni e a Barbanella è possibile prenotare il prelievo o accedere direttamente, grazie a una organizzazione tale da consentire due percorsi paralleli e allo stesso tempo il rispetto delle prescrizioni imposte dal distanziamento sociale. Attuando anche in questo settore un potenziamento, dal lunedì alla domenica, dalle 7.30 alle 17.30, l’offerta è tornata perfettamente in linea con lo storico.

“Abbiamo cercato le soluzioni ottimali per risolvere anche questa impasse dei prelievi – prosegue D’Urso – Grazie ai direttori di zona e di presidio che hanno rilevato il fabbisogno, siamo tornati alla piena soddisfazione della domanda per questo servizio. Saturato il numero necessario delle prestazioni, abbiamo deciso di assicurare ai cittadini della provincia di Grosseto ancora maggiori garanzie. Ci siamo attivati infatti alla ricerca di una struttura, adatta alla creazione di un’area prelievi sul territorio dove sarà in futuro spostata l’attività del centro del Misericordia che resterà dedicato ai prelievi speciali per pazienti più complessi (diabetici, oncologici, percorso Pma, ecc.). In fine partirà un bando per manifestazione d’interesse verso i privati accreditati che si dimostreranno favorevoli ad eseguire gli esami di laboratorio”.

Pre-triage:
Queste strutture resteranno e non saranno smantellate. Il servizio di pre-triage fa capo ai direttori dei presidi ospedalieri che stanno, ognuno secondo le caratteristiche delle proprio strutture, adeguando i percorsi alle condizioni climatiche estive, anche in vista di un iper-afflusso tipico di questa zona della Toscana, per agevolare l’accesso ai pazienti, restando comunque separato rispetto alle altre aree dell’ospedale.

Personale interinale:
“Il personale interinale che abbiamo assunto per l’emergenza Covid è stato di fondamentale importanza nella gestione della pandemia e nel veloce adeguamento della macchina sanitaria che l’emergenza ha richiesto. L’intenzione dell’Azienda resta in modo prioritario quella di assumere personale a tempo indeterminato per poter contare su risorsi stabili o a tempo determinato, grazie alla disponibilità attuale di graduatorie Estar da cui attingere. Il ricorso a personale interinale rappresenta un’eccezionalità nata da un evento straordinario o da una emergenza, come è stato il periodo pandemico causato dal Covid-19 che abbiamo tutti vissuto” – continua D’Urso. 

Organizzazione ospedaliera:
“Tutti i servizi ospedalieri sono ripristinati – asserisce Monica Calamai, direttore Presidio ospedaliero Misericordia e della Rete ospedaliera aziendale – E’ ripartita l’attività chirurgica rientrata a pieno regime al Misericordia e l’attività ambulatoriale, proseguita durante il lock down. Abbiamo lavorato, cambiato i tempi di visita e rivisto le sale di attese per mantenere regole distanziamento con l’impegno di tutti i clinici che ringrazio. Come per il San Donato anche l’ospedale Misericordia manterrà l’assetto definito per fronteggiare la pandemia affinchè possiamo essere pronti, qualora si riproponesse una situazione straordinaria, ad assicurare anche le attività ordinarie. Abbiamo individuato e aspettiamo finanziamenti regionali da destinare alla ristrutturazione di alcune aree dell’ospedale Misericordia, come Malattie infettive che abbiamo intenzione di potenziare, anche alla luce di situazioni di emergenza, portando i posti letto a oltre 40. Anche la Terapia Intensiva, nell’area Covid, con già 16 letti, è stata portata attualmente a 24, ristrutturata in previsione di una logica di miglioramento che si addice a un ospedale di I livello”.

Sulla Rete ospedaliera, c’é il mantenimento di alcuni standard come i check point agli ingressi degli stabilimenti, la misurazione della temperatura, l’utilizzo delle mascherine, tutti elementi di vantaggio per i cittadini e per i degenti. Grazie a queste misure cautelative infatti sono crollate le infezioni ospedaliere.
Gli ospedali zonali che sono stati essenziali per portare avanti l’attività clinica ordinaria decentrata in queste strutture, tornano a ricoprire il loro ruolo di riferimento territoriale con alcune novità, continuando a sostenere l’intera Rete ospedaliera.
Il Sant’Andrea di Massa Marittima sarà potenziato settimanalmente con 2 sedute di cataratta, 1 seduta di Chirurgia dermatologica, 1 seduta di Oncologica benigna (linfonodo sentinella).
Su l’ospedale di Orbetello saranno attivate 4 sedute di cataratta e valorizzata l’ortopedia artroscopica.

Guardia medica turistica:
La Direzione ha deciso di potenziare, rispetto alla indicazione precedente, l’offerta per l’assistenza medica durante il periodo estivo sul litorale di competenza della Sud Est: nel bando per l’individuazione dei medici di guardia medica turistica sono infatti state inserite tutte le sedi presenti nei comuni di interesse turistico che durante l’estate necessitano di maggiore assistenza.

Infine in merito alla delibera 531 (De-escalation dei servizi sanitari nella Sud Est) il direttore generale ha rassicurato i sindaci che si tratta della definizione delle linee di indirizzo generali e che ci saranno nei prossimi mesi occasioni di informazione e di consulta con i sindaci per definire al meglio la riorganizzazione e prendere congiuntamente decisioni sui temi a rilevante impatto sui cittadini.

“Il nostro territorio potrà avere un investimento importante in termini di strutture e professionisti e noi dobbiamo avere la capacità di immaginarsi quale è in questo quadro l’assetto della prossimità che vogliamo garantire”- conclude Fabrizio Boldrini, direttore zona Amiata Grossetana, Colline metallifere e Grossetana.


Fonti
Comunicato stampa del 17/06/2020

Lascia un commento

ATTIVA COOKIES
Chiudi questa finestra e acconsenti ai cookie su questo sito Acconsento

Dati personali

Privacy e cookie

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 (“GDPR”), dell’art. 13 e dell’art. 122 del D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) e del provvedimento del Garante della privacy dell’8 maggio 2014 (“Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”)

La presente informativa è resa a coloro che si collegano al presente sito internet di titolarità di DM Solutions srls. Essa ha lo scopo di descrivere il trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il Sito e/o che usufruiscono dei servizi resi accessibili attraverso il Sito stesso, quali a titolo meramente esemplificativo, acquisto on line di libri, l’iscrizione alla newsletter. La presente informativa è resa soltanto per il Sito e per gli ulteriori siti di titolarità di DM Solutions srls, ma non anche per altri siti web di titolarità di terzi eventualmente consultati dagli utenti tramite appositi link. Si invitano gli utenti a leggere attentamente la presente informativa prima di inoltrare qualsiasi tipo di informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente sul Sito.

Titolare e responsabile del trattamento dei dati personali
Titolare del trattamento è DM Solutions srls, Via Del Paradiso 16, 53100 Siena –  info@mdsolutions-srls.it.
Non è stato nominato il responsabile della protezione dei dati (DPO) di cui all’art.37 del regolamento UE 2016/679 in quanto le attività principali del titolare del trattamento non consistono nel monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, né nel trattamento su larga scala di categorie particolari di dati di cui all’articolo 9.

Tipologia di dati trattati
DM Solutions srls, titolare di Amiatanews, può raccogliere alcuni dati inseriti dagli utenti nei moduli (form) eventualmente proposti, quali ad esempio nome, cognome, indirizzo email e/o altri dati personali eventualmente forniti volontariamente dagli utenti durante la fase di iscrizione alla newsletter o altre richieste inoltrate dall’utente tramite il Sito.
Il Sito è accessibile agli utenti senza necessità di conferimento dei propri dati personali.

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono automaticamente, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati provenienti dal browser utilizzato che vengono poi trasmessi implicitamente nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Rientrano in questa categoria di dati, ad esempio, gli indirizzi IP, i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, la fascia oraria della richiesta al server, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Si tratta di informazioni che, di base, non sono raccolte per essere associate a interessati identificati e che possono essere utilizzate da DM Solutions srls al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali informazioni potrebbero, inoltre, essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali degli utenti del Sito saranno trattati esclusivamente secondo le finalità e modalità di seguito descritte nell’elenco che segue:

  • Rilevare la sua esperienza d’uso delle nostre piattaforme, dei prodotti e servizi che offriamo e assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti.
    I trattamenti posti in essere per queste finalità si basano su un legittimo interesse del Titolare.

Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali avverrà nel pieno rispetto dei principi di riservatezza, correttezza, necessità, pertinenza, liceità e trasparenza imposti dal GDPR. Il trattamento dei dati personali verrà effettuato prevalentemente mediante l’utilizzo di strumenti elettronici, ma anche in modo manuale-cartaceo, in conformità con le disposizioni normative vigenti. Idonee misure di sicurezza saranno osservate per prevenire la perdita dei dati personali, usi illeciti o non corretti degli stessi ovvero accessi non autorizzati.

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Il conferimento da parte dell’utente dei propri dati personali (come meglio individuati nel relativo form di raccolta dati con apposita dicitura) è necessario, a seconda dei casi, per evadere richieste e domande dell’utente o per fornirgli i beni e servizi domandati. Il mancato conferimento di tali dati impedisce, pertanto, all’utente di ricevere le informazioni, i beni e/o servizi richiesti. Il trattamento dei dati in questione, in quanto volto a evadere richieste dell’interessato, non necessita dell’espresso consenso dell’utente. Il conferimento da parte dell’utente dei dati personali per finalità di marketing è, invece, facoltativo e il relativo trattamento può avvenire soltanto con l’espresso consenso dell’utente. Il mancato conferimento dei dati personali per tali finalità non impedisce all’utente l’accesso alle varie aree del Sito ovvero il ricevimento delle informazioni o la fornitura dei beni e/o servizi richiesti.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
Per il perseguimento delle finalità di cui ai punti precedenti e nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario, i dati personali dell’utente potranno essere portati a conoscenza di dipendenti e collaboratori di DM Solutions srls, all’uopo nominati responsabili e/o incaricati del trattamento, in ragione e nei limiti delle mansioni ed incarichi ai medesimi assegnati. Potranno, inoltre, venire a conoscenza dei dati personali dell’utente i seguenti soggetti che svolgono attività connesse e/o di supporto alle attività di DM Solutions srls e a cui quest’ultima potrebbe rivolgersi – previa nomina quali responsabili del trattamento – per l’espletamento delle predette attività, nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario e nel rispetto delle finalità di cui ai precedente punti: i gestori e amministratori del sistema informatico di cui DM Solutions srls si avvale; i soggetti che svolgono attività di assistenza e consulenza in favore di DM Solutions srls in materia amministrativa, contabile, fiscale e legale; i soggetti che svolgono in favore di DM Solutions srls attività logistica, di spedizione e trasporto; i soggetti a cui la facoltà di accedere ai dati personali dell’utente è riconosciuta da disposizioni di legge, regolamenti e/o dalla normativa comunitaria.

Conservazione dei dati
I dati personali forniti saranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale tra di noi in essere e ulteriormente conservati esclusivamente per il periodo previsto per l’adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità.

Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei dati personali, l’interessato ha diritto di chiedere a DM Solutions srls  l’accesso – può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza; la rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti; la cancellazione – può chiedere che i suoi dati acquisiti o trattati da DM Solutions srls vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione; la limitazione – può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2. l’opposizione – può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; la sua opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i suoi dati per finalità di marketing; la portabilità – può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente. La informiamo che ha, altresì, diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Per esercitare tali diritti, segnalare problemi o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali può inviare una mail al seguente indirizzo: amiatanews@gmail.com oppure scrivere al Titolare del Trattamento all’indirizzo postale: DM Solutions srls, Vicolo della Musica, 25 – 53025 Piancastagnaio (Siena)

Utilizzo dei cookie

Cosa sono i cookie
Un “cookie” è un file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, col fine di immagazzinare informazioni che possono essere usate durante la visita corrente o in visite successive dello stesso sito. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, ecc) e memorizzati sul computer di quest’ultimo.

I cookie possono essere distinti sulla base di diversi criteri:

  • In base a chi li gestisce:
    • Cookie propri o di prima parte: si tratta dei cookie installati direttamente dal titolare del sito;
    • Cookie di terze parti: si tratta dei cookie installati attraverso il sito da soggetti terzi rispetto al titolare del sito.
  • In base al tempo in cui restano attivi:
    • Cookie di sessione: questi cookie conservano le informazioni necessarie durante la sessione di navigazione e vengono cancellati subito dopo la scadenza della sessione, ovvero con la chiusura del browser;
    • Cookie persistenti: sono conservati nel tuo computer per un certo tempo che va oltre la sessione di navigazione e il sito li legge ogni volta che effettui una nuova visita. Un cookie persistente possiede una data di scadenza determinata. Il cookie smetterà di funzionare dopo tale data.
  • In base alle finalità:
    I cookie vengono utilizzati per vari scopi. Si utilizzano, ad esempio, per memorizzare le preferenze dell’utente, per rendere più pertinenti gli annunci pubblicitari, per contare il numero di visitatori su una pagina.
    Sulla base delle diverse funzioni da essi svolti, i cookie utilizzati possono essere distinti in:

    • Cookie tecnici
      Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.
    • Cookie di profilazione
      Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.

Tipologie di cookie utilizzate 
I cookie si utilizzano per il funzionamento tecnico del carrello dei prodotti e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sulle visite al sito. Non vengono invece in alcun modo utilizzati cookie per finalità profilanti, e ciò anche con riferimento all’installazione, attraverso il sito, di cookie di terze parti che potrebbero da queste essere utilizzati, in modo del tutto autonomo, per loro fini di profilazione.

Nome Durata Funzione
PHPSESSID Si cancella al termine della sessione di navigazione Identifica una sessione utente
cart_in_use 6 minuti Nell’ambito di una sessione di navigazione, memorizza i dati relativi ai prodotti che l’utente inserisce nel carrello per procedere all’acquisto.
_ga 2 anni Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gid 24 ore Distingue gli utenti tra loro. Raccoglie dati in modo anonimo.
_gat 1 minuto Limita la raccolta di dati in siti molto trafficati. Raccoglie dati in modo anonimo.
  • PHPSESSID, cart_in_use sono cookie tecnici necessari a procedere all’acquisto dei prodotti in vendita sul sito. La loro disattivazione impedisce solo il funzionamento del carrello dei prodotti.
  • _ga, _gid, _gat sono cookie di monitoraggio che possono essere disattivati senza alcuna conseguenza sulla navigazione sito. Per disabilitarli si veda la sezione successiva.
    Il sito si avvale del servizio Google Analytics della società Google, Inc. (di seguito “Google”) per la generazione di statistiche sull’utilizzo del sito web; Google Analytics utilizza cookie che non memorizzano dati personali. Le informazioni ricavabili dai cookie sull’utilizzo del sito web da parte degli utenti (compresi gli indirizzi IP) verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google, con sede a 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, Stati Uniti, e depositate presso i server della società stessa.
    Secondo i termini di servizio in essere, Google utilizzerà queste informazioni, in qualità di titolare autonomo del trattamento, allo scopo di tracciare e esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito ad uso degli operatori del sito stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web, alle modalità di connessione (mobile, pc, browser utilizzato etc) e alle modalità di ricerca e raggiungimento delle pagine del portale. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non associerà gli indirizzi IP a nessun altro dato posseduto da Google.
    Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, si prega di visitare il sito Internet http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html
    Per conoscere le norme sulla privacy di Google, si invita a vistare il sito Internet http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html
    Utilizzando questo sito, si acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopra indicati.

Disattivazione dei cookie
È possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser. Di seguito forniamo i link che spiegano come disabilitare i cookie per i browser più diffusi:

In alternativa è possibile disabilitare soltanto i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo fornito da Google per i browser principali.